ECM
Il Convegno “CENTRUM CORDIS – LA CARDIOLOGIA CHE UNISCE” sarà accreditato dal Provider SUMMEET S.R.L (Nr. 604) nel Programma di Educazione Continua in Medicina, in modalità residenziale per 500 partecipanti.
Codice ECM: in fase di accreditamento
Obiettivo formativo nazionale di riferimento: (1) – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP);
Crediti assegnati: in fase di accreditamento.
Ore formative: in fase di accreditamento
Destinatari:
MEDICI CHIRURGHI
Specializzati in Cardiologia, Medicina Interna, Ematologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Genetica Medica, Medicina di Accettazione ed Urgenza, Neurologia, Medicina Generale, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Geriatria, Chirurgia Vascolare, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero);
Infermieri;
Tecnici Sanitari di Radiologia Medica;
Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato: alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato, alla partecipazione al convegno e alla compilazione del questionario di gradimento, che sarà disponibile al termine dell’evento sull’app CnC Events.
Il questionario di gradimento sarà da compilare entro 3 giorni dalla conclusione del convegno.
IMPORTANTE: la compilazione del questionario di valutazione è obbligatoria ai fini ECM; la mancata risposta entro 3 giorni dalla conclusione pregiudicherà l’assegnazione dei crediti ECM. La presenza effettiva sarà rilevata elettronicamente in tempo reale tramite rilevatore beacon collegato all’app CnC Events. Si ricorda che per aver diritto ai crediti, la presenza dovrà essere del 90% del programma formativo accreditato. L’assenza di rilevazione, consultabile tramite app CnC Events, determinerà l’impossibilità di richiedere i crediti formativi.